La ricetta originale di uno dei 10 dolci più famosi (e buoni) del mondo, la cheesecake, prevede una base di biscotti sbriciolati e burro, una crema mista al formaggio (ricotta o philadelphia) con zucchero, panna e una copertura a base di frutta di vario genere o marmellate.
Esiste anche una versione cotta di questo dolce: la più celebre è sicuramente la versione newyorkese (New York Cheesecake), che prevede l’impiego di crema di formaggio, zucchero e uova nel ripieno. In questo caso, la cheesecake viene sì servita fredda, ma dopo essere stata cucinata in forno.
Se si pensa alla tipica pastiera napoletana o alla cassata siciliana, si ha la dimostrazione che anche in Italia esistono varianti originali della famosa "torta al formaggio".
Sicuramente c'è da dire che la cheesecake di stampo americano è molto più semplice da preparare... e oggi vogliamo svelarvi l'ingrediente segreto per creare una cheesecake fredda e... green! ;-)
Ingredienti
- 750 g di Philadelphia
- 1 vaschetta di yogurt magro
- 10 g di Spirulina italiana in spaghettini
- 200 g di zucchero
- 125 g di burro
- 300 g di biscotti secchi
Procedimento
Per la base:
- Sbriciolare i biscotti secchi con l'aiuto di un mixer
- Sciogliere il burro in un pentolino
- Unire il burro ai biscotti
- Lavorare l'impasto a mano prima di stenderlo in una tortiera con il bordo staccabile
- Mettere in frigo e passare alla crema
Per la crema:
- Mettere la Spirulina italiana in spaghettini in una tazzina con poca acqua e lasciarla sciogliere bene per una decina di minuti
- Nel frattempo, in una terrina, unire la Philadelphia allo zucchero e mescolare bene. Aggiungere lo yogurt
- Una volta ottenuta una crema verde sufficientemente densa, versare il contenuto nella tortiera
- Livellare bene con l'aiuto di un leccapentole e mettere in frigo per almeno un paio d'ore