
Preparare un dolce fatto in casa con le nostre mani, sano e genuino, ci regala sempre molte soddisfazioni ed è un modo per prenderci cura di noi e di coloro che amiamo.
In particolare, la Crostata allo Yogurt Senza Cottura è un dolce estivo da leccarsi i baffi, semplice, fresco, veloce e con poche calorie.
Una variante della classica torta fredda in versione crostata, così particolare e scenografica da lasciare di stucco tutti gli invitati ogni volta che viene portata in tavola, risultando perfetta in ogni occasione.
La Crostata allo Yogurt Senza Cottura e Spirulina che ti proponiamo oggi, realizzata dalla nostra bravissima e fantasiosa amica Silvia Ardito, è un vero trionfo di colori e sapori. Merito della Spirulina Italiana Livegreen che, mescolata agli altri ingredienti, tingerà di una divertentissima e gradevole sfumatura verde e donerà al tuo dolce un gusto nuovo e leggero tutto da scoprire!
La farcitura, realizzata con yogurt bianco, panna, decorazioni di ganache, fichi, noci e foglie di rose essiccate, rende questa torta fredda davvero eccezionale e golosa!
Lasciati avvolgere dal suo gusto unico e genuino e regalati un dolce break mattutino, o pomeridiano, per dare la giusta carica alla tua giornata, necessaria per svolgere le incombenze quotidiane.
Ingredienti:
- 200 gr di biscotti con gocce di cioccolato
- 100 gr di burro
- 1 cucchiaino di miele
- 500 gr di yogurt bianco
- 50 gr di zucchero a velo
- 250 ml di panna
- 1 cucchiaino di Spirulina in spaghettini
- 6 gr di colla di pesce
- 100 gr di cioccolato Ruby
- 6 fichi
- 6 noci
Procedimento:
- Ridurre in polvere i biscotti in un mixer, aggiungere il burro fuso e un cucchiaino di miele.
- Foderare con carta forno uno stampo a cerniera di 20 cm, versare i biscotti e compattarli con il dorso di un cucchiaio.
- Sciogliere la Spirulina in spaghettini in 3 cucchiai di acqua e aggiungerla allo yogurt e zucchero a velo.
- Mescolare bene in modo da far amalgamare perfettamente il colore.
- Semimontare 150 ml di panna.
- Scaldare 3 cucchiai di acqua in un pentolino, far sciogliere la gelatina e aggiungerla al composto insieme alla panna.
- Versare il tutto sopra la base di biscotti e mettere in frigo per 6 ore.
- Scaldare 100 ml di panna in un pentolino e quando sfiora il bollore aggiungere il cioccolato Ruby.
- Mescolare per fare sciogliere il cioccolato poi far raffreddare la ganache a temperatura ambiente e trasferirla qualche ora in frigo.
- Montare la ganache con le fruste in modo da farle avere una consistenza tale che permetta di fare delle decorazioni.
- Sformare la crostata e decorarla con ciuffi di ganache messa nel sac a poche, fichi tagliati a spicchi, noci e foglie di rose essiccate e...
…il dolce è servito! Buon appetito!