
La pâte brisée – italianizzata in pasta brisè – è una delle preparazioni più diffuse della tradizione gastronomica francese, ed è la base per una vasta serie di golose preparazioni, sia salate che dolci, tipiche della pasticceria francese.
Tra le varie golose preparazioni che è possibile realizzare con la pasta brisè, oggi vi proponiamo un finger food perfetto per accompagnare l’aperitivo o per essere servito come uno sfizioso e scenico antipasto che lascerà di stucco i vostri ospiti!
I nostri fiorellini di brisè, realizzati dalla nostra amica Parola (@cucina_golosona su instagram), sono una ricetta molto semplice ma d’impatto, facile da realizzare e perfetta per dare slancio a tutta la vostra fantasia realizzando “pasticcini salati” sempre diversi, a seconda del vostro gusto, per la vostra happy hour!
In questa variante, la nostra Spirulina Italiana incontra un mix di formaggi erborinati dalle diverse sfumature di dolce e salato, conferendo al piatto un gusto e un colore del tutto nuovo e innovativo, oltre che salutare!
Ingredienti – per 12-15 fiorellini:
- 1 rotolo di pasta brisée
- 140 g di Philadelphia
- 20 g di gorgonzola piccante
- 10 g di parmigiano grattugiato
- 1,5 g di Spirulina in spaghettini (un cucchiaino da caffè)
- 1 cucchiaino di olio evo
- Pepe nero
- Semi di sesamo
- Erba cipollina
Procedimento:
- Con una formina a fiore tagliare dal rotolo di pasta brisée dei fiorellini da adagiare sull’esterno dei pirottini.
- Infornare per 10-15 minuti.
- Reidratare 1 g di Spirulina in spaghettini all’interno di poca acqua.
- Mescolare i formaggi, tenendone da parte due cucchiaini pieni, unire al restante composto la Spirulina, l’olio e pepe nero in abbondanza.
- A scelta, aggiungere anche due fili di erba cipollina a pezzettini.
- Amalgamare bene il tutto e mettere a riposare i fiorellini con la crema di formaggio e Spirulina
- Completare la composizione alternando con pepe nero, semi di sesamo e pepe e erba cipollina.
- Per decorazione, adagiare su pomodorini tagliati a metà la crema di formaggi precedentemente lasciata da parte e cospargere con la Spirulina in spaghettini avanzata tritata o macinata e…
…il piatto è servito! Buon appetito!