
Il frollino è un tipo di biscotto semi-morbido, dalla consistenza friabile, così detto perché basato su un impasto di pasta frolla. Il termine, infatti, deriva dalla parola "frollo", a cui è stato aggiunto in seguito il suffisso diminutivo "-ino", dando così vita al nome di uno dei biscotti più famosi della tradizione culinaria italiana.
Si sa, con l'arrivo delle festività natalizie aumenta la voglia di sperimentare e scoprire ricette originali e sfiziose con cui stupire i propri invitati. I frollini salati, semplici e sfiziosi, con la loro base di pasta frolla a cui aggiungere il proprio mix di sapori preferito, sono l'ideale per dare vita a un antipasto o un aperitivo gustoso e creativo senza passare troppo tempo dietro ai fornelli!
Un vero e proprio invito alla creatività che la nostra amica Laura di @thecookingfarm hanno accolto trovando il punto d'unione tra i classici frollini salati al parmigiano e la nostra Spirulina Italiana, creando una ricetta sana, semplice e sfiziosa che lascerà i vostri ospiti senza parole!
Ingredienti:
- 130 g di farina 00
- 30 g di fecola di patate
- 120 g di burro
- 70 g di parmigiano grattugiato
- 10 g di zucchero
- 1 uovo
- 2 cucchiaini di Spirulina in spaghettini
- 2 g di sale
- 0,5 di pepe
Procedura:
- Lavorare insieme il burro con il sale, il pepe, il parmigiano e lo zucchero (meglio se in planetaria con la foglia).
- Aggiungere anche l'uovo sbattuto e lavorare finché si ottiene un composto cremoso.
- Aggiungere la farina e la fecola. Lavorare il minimo che consenta di ottenere un composto cremoso.
- Sbriciolare la Spirulina in spaghettini utilizzando (per esempio) un macinacaffè per polverizzarla.
- Dividere l'impasto in due e aggiungere la Spirulina in polvere precedentemente preparata a una delle due parti e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Lasciare i panetti a riposare in frigo per due ore, coperti da pellicola.
- Lavorare brevemente gli impasti per plastificarli e poi stenderli tra due fogli di carta da forno con uno spessore di circa 4 mm.
- Sovrapporre i due impasti e arrotolare per formare un rotolino. Coprire e fare indurire in frigo (30 minuti) o in congelatore (circa 15 minuti).
- Tagliare il rotolino in rondelle di circa 5 mm e disporle sulla placca ricoperta di carta da forno o sul tappetino microforato da forno.
- Infornare a 180°C per circa 20 minuti, fino a che i frollini risulteranno dorato. Fare poi biscottare a 130°C per dieci minuti.
Una ricetta facile, veloce e divertente con cui potrai dare sfogo a tutta la tua fantasia creando un salatino originale e sempre diverso, tanto nel gusto (non temere di osare e sperimenta la più disparate combinazioni di ingredienti salati da aggiungere alla pasta frolla) quanto nella forma, rendendola di fatto perfetta per ogni occasione!
Per la ricetta originale: https://blog.giallozafferano.it/thecookingfarm/frollini-salati-al-parmigiano-con-spirulina/