
La pasta con le vongole è un classico della cucina italiana. Ognuno ha la sua versione e ovunque andrai troverai per certo chi ti dirà che la "sua" è la miglior pasta con le vongole che ci sia.
Del resto è vero, ognuno ha il proprio segreto, quell'aggiunta che rende il proprio piatto speciale e differente.
Ad esempio, per molti gli spaghetti con le vongole sono assolutamente in bianco, ma c’è chi aggiunge i pomodorini. Il bello delle vongole però è che si sposano davvero con moltissimi ingredienti, come ad esempio carciofi o zucchine, creando ogni volta un gusto diverso e unico.
La versione che ti proponiamo noi oggi, realizzata dalla nostra bravissima e fantasiosa amica Silvia Ardito è con i fiori di zucca e due ingredienti curiosi: il primosale, formaggio pecorino tipico siciliano, e la nostra Spirulina Italiana.
Un abbinamento perfetto per l’estate, quando sui banchi del mercato abbondano queste meraviglie, rivestito da un sottile foglio di pasta con decoro a merletto sardo arricchito dalla nostra Spirulina in spaghettini.
La nostra Spirulina Italiana Livegreen, oltre a dare una caratteristica nota di colore verde-blu alla pasta, accresce il valore nutrizionale di questo spettacolare primo piatto, rendendolo ancora più gustoso, equilibrato e soprattutto salutare!
Ingredienti:
- 2 uova
- 200 gr di farina
- 100 gr di semola
- 50 gr di acqua
- 4 gr di Spirulina in spaghettini
- 1 kg di vongole
- 5 fiori di zucca
- 200 gr di primosale
- Mezza cipolla
- Sale
- Olio evo
- Fiori eduli
- Foglioline di origano
Procedimento:
- Reidratare gli spaghettini di spirulina con 3 cucchiaini di acqua in modo da creare una sorta di marmellata.
- Lavare le vongole e tenerle per qualche ora in una ciotola con sale grosso e acqua fredda per fare fuoriuscire la sabbia.
- Mettere le vongole su una pentola con il coperchio e farle aprire sui fornelli.
- Sgusciarle, filtrare l'acqua che avranno rilasciato le vongole e tenerla da parte.
- Fare una fontana con la semola e la farina, aggiungere le uova, l'acqua, la spirulina, un pizzico di sale ed impastare.
- Formare una palla e far riposare mezz'ora coperta con la pellicola. Stendere la sfoglia sottile e tagliare dei rettangoli di pasta (io ho usato la rotella tagliapasta sarda per dare la forma a merletto).
- In una padella con un filo di olio far imbiondire la cipolla tagliata sottile, aggiungere le vongole ed i fiori di zucca privati del pistillo e tagliati a striscioline.
- Sfumare con vino bianco, far evaporare ed aggiungere un mestolo di acqua delle vongole.
- Lessare la sfoglia in abbondante acqua salata, scolarla ed impiattare coprendo il foglio di pasta con vongole, fiori di zucca e primosale sbriciolato.
- Chiudere su se stesso il foglio solo su un angolo.
- Decorare con fiori eduli, foglie di origano fresco, aggiungere un filo di olio a crudo e...
…il piatto è servito! Buon appetito!