La Pavlova è una dolce tipico dell'Oceania, principalmente della Nuova Zelanda e dell'Australia. Secondo le fonti più accreditate, la Pavlova sarebbe stata creata negli anni '20 dallo chef di un hotel a Wellington, capitale della Nuova Zelanda, per celebrare la tournee mondiale della ballerina russa Anna Pavlova, all'epoca veniva considerata la miglior ballerina del mondo e godeva dunque di grande popolarità.
La ricetta originale della Pavlova è costituita da una base di meringa croccante fuori e morbida dentro, con una copertura di panna e frutta fresca. Perfettamente in linea con l'idea sottostante la sua creazione, è un dolce molto appariscente, consigliato soprattutto per le grandi occasioni. Ovviamente gli ingredienti possono variare in base alle esigenze, ai gusti personali ed alla stagione, per via della frutta.
Per questa ricetta dobbiamo ringraziare Caterina Costantino che ha pensato di rivisitare la ricetta originale in chiave innovativa, utilizzando la Spirulina per rendere la Pavlova più sana, innovativa e sfiziosa!
Ingredienti
- 4 albumi
- 150 g di zucchero bianco
- 150 g di zucchero al velo
- 1 bacca di vaniglia (i semi)
- 1 cucchiaino di Spirulina Italiana in spaghettini
- 250 ml di panna liquida fresca
- 50 g di zucchero al velo
- Frutti di bosco q.b.
Procedimento
Per il procedimento completo, visita il sito di Pensieri Croccanti (http://pensiericroccanti.it/index.php/2019/03/12/pavlova-alla-vaniglia-e-spirulina-con-frutti-di-bosco/)
Buon appetito!