
Ripieni di storia, attenzione e tradizione, i ravioli sono un piatto simbolo di famiglia e convivialità. Vengono preparati con religiosa cura e trionfano sulle nostre tavole ad ogni occasione speciale, spesso coinvolgendo nella preparazione anche i più piccoli. Ogni famiglia ha la sua ricetta, e guai a modificarla di un grammo!
La nostra mica Gloria Deva (@ideeperlapentola su Instagram) ha deciso di condividere con noi la sua personalissima ricetta dei Ravioli alla Spirulina Italiana Livegreen ripieni di gamberi rossi al profumo di agrumi. Un piatto light ma dal sapore unico e gustoso, capace di richiamare i profumi tipici del mare dentro le nostre case.
Ingredienti
- 250g di farina tipo 0
- 160ml di acqua bollente
- 400g di gamberi rossi sgusciati
- 2 cucchiai da minestra di Spirulina in spaghettini
- 1 patata bollita di medie dimensioni
- Sale e pepe q.b.
- 1 arancia
- 1 limone
- 1 lime
- Olio extravergine d'oliva
- raccogliere la farina in una ciotola
- far sciogliere la Spirulina in ammollo per quindici minuti dentro una ciottola d’acqua calda
- versare il composto bollente all’interno della ciotola di farina e amalgamate velocemente
- coprire e far riposare per trenta minuti
- tritare i gamberi crudi a punta di coltello e conditeli con il succo di mezzo lime, mezzo arancio e una goccia di olio extravergine di oliva
- aggiungere la patata bollita e schiacciata in modo uniforme e aggiustare di sale e pepe q.b.
- stendere l’impasto in una sfoglia spessa pochi millimetri
- con una coppapasta da circa 8 cm di diametro ricavare tanti dischetti
- riempire ogni dischetto con una noce di ripieno, inumidire i brodi e richiudere a mezzaluna
- in una padella a fuoco molto basso aggiungere 3 cucchiai di olio extravergine, la scorza di mezzo limone e mezza arancia e il succo di entrambi e fare ridurre un po'
- calare i ravioli nell’acqua bollente precedentemente salata per qualche minuto
- scolare e unire al sugo di agrumi nella padella con un mestolo scarso di acqua di cottura
Una ricetta semplice e veloce che porta avanti con un pizzico di modernità la tradizione ormai secolare della pasta fresca italiana fatta in casa! Divertitevi a provarla a casa coinvolgendo le persone care, ne ricaverete sicuramente un bel momento da ricordare tutti insieme!