
Le ricette raccontano luoghi del cuore, tradizioni lontane che sfidano il passare del tempo e mettono solide radici nella cultura del luogo e dei suoi abitanti, fino a identificarli.
Quella che vi presentiamo oggi è la storia di un popolo racchiusa in una particolare minestra: il riso e verza; una preparazione tipica della tradizione contadina italiana fatta con ingredienti semplici, genuini e, soprattutto, di stagione.
Se amate i piatti rustici, di quelli che ricordano focolai e calore familiare, la ricetta realizzata dalla nostra amica Orietta (@oriettasrecipes su instagram) è proprio ciò che fa al caso vostro!
Il virz’e rise, per dirlo alla napoletana, è una ricetta che mette in pace col mondo, capace di rimettere in sesto chiunque, soprattutto nelle giornate più fredde.
Un confort food per eccellenza che in questa deliziosa variante incontra la bontà e le incredibili proprietà nutrizionali della nostra Spirulina Italiana Livegreen. Il risultato è un piatto salutare, genuino e colorato tutto da provare e assaporare. Tradizione e innovazione che si incontrano per dar vita a qualcosa del tutto nuovo e unico in tutta la sua bontà!
Ingredienti:
- 700g di verza
- 320g di riso ideale per minestra
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
- 12g circa di Spirulina Italiana in spaghettini
Procedimento:
- Privare la verza delle foglie più verdi e delle parti bianche centrali quindi tagliarla grossolanamente e lavarla sotto acqua corrente;
- Metterla da parte a scolare.
- Mettere ora sul fuoco una pentola in cui versare circa un litro e mezzo d'acqua da portare a ebollizione.
- Unire ora quattro cucchiai abbondanti di olio, il sale, il pepe nero e aggiungere la verza, coprire con un coperchio e far cuocere per circa 20'.
- Unire il riso e lasciarlo cuocere.
- Versare in una piccola boule la Spirulina in spaghettini, prelevare dell'acqua di cottura della verza per poi versarla un po' alla volta sull'alga.
- Rigirare fino ad ottenere un cremina che andrà versata sulla minestra calda, rigirare ancora e...
…il piatto è servito! Buon appetito!