La zucca è un ortaggio dal colore inconfondibile, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae.
Coltivata soprattutto al Nord, ma consumata e apprezzata ovunque, la zucca è un ingrediente tipico del periodo che va da settembre a novembre, e viene utilizzata in numerose ricette sia dolci che salate grazie al suo sapore particolare.
In questa ricetta, preparata da Simona Laus, che ringraziamo per l'originalità e l'abilità, la zucca è la protagonista: lo zenzero rende il tutto un po' frizzantino, la cicoria riequilibra il sapore dolciastro della zucca e la Spirulina italiana aggiunge un tocco di originalità migliorando il piatto nel suo apporto nutritivo, rendendolo gustoso e salutare.
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di spaghetti
- 200 gr di zucca
- 300 gr di puntarelle
- 1 e 1/2 spicchi d'aglio
- una noce di zenzero fresco
- una decina di spaghettini di Spirulina
- sale, olio evo e peperoncino
Procedimento
- tagliare la zucca a cubetti e fate cuocere in una padella con 1/2 spicchio d'aglio, poca acqua, sale e un po' d'olio, peperoncino macinato e metà dello zenzero grattugiato, quindi frullare per ottenere una crema densa
- a crudo aggiungere il rimanente zenzero grattugiato e la Spirulina italiana in spaghettini tritata
- saltare in padella le puntarelle a fuoco vivo con olio, sale, aglio e peperoncino, poi coprire e completare la cottura a fuoco lento
- eliminare aglio e peperoncino a fine cottura
- cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e tuffarli nella crema di zucca, infine servirli insieme alle puntarelle