
La Spirulina italiana è il superfood ideale per vegetariani e vegani, essendo ricca di proteine e sali minerali come il ferro, ma è perfetta anche per chi la carne la mangia... e si sposa alla perfezione con ricercati piatti a base di pesce!
Ecco una ricetta colorata dal sapore di mare, preparata dalla foodblogger Claudia Di Francesco: un connubio di sapori e ingredienti di qualità, tra cui la Spirulina Italiana in spaghettini, sapientemente inserita nell'impasto delle tagliatelle, per renderle ancora più buone e sane!
Stupisci i tuoi ospiti durante le vacanze e goditi un'estate...green!
Ingredienti
- 200 g di farina
- 2 uova
- 2 cucchiaini di Spirulina Italiana in spaghettini
- 2 pomodori oblunghi maturi
- 1 sogliola
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino q.b
- 10 calamari (solo i tentacoli)
- 1 fetta di pane
- 50 g di olive
- 20 g di pistacchi
- Olio, sale e pepe
Procedimento
- Iniziare preparando l’impasto delle tagliatelle: disporre la farina a fontana e al centro porre l’uovo già mischiato assieme alla Spirulina italiana tritata finemente. Formare una pallina, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare almeno 20 minuti prima di stendere l’impasto e dare forma alle tagliatelle
- Per il condimento soffriggere l’aglio con l’olio ed il peperoncino. Tritare il pomodoro a cubetti e aggiungerlo al soffritto. Poi unire la sogliola sfilettata e tagliata a cubetti e i calamari. Cuocere per circa 5 minuti. Salare e pepare
- Per il crumble tritare olive, pane privato della crosta e i pistacchi sgusciati. Infornare a 180° finché non risulta croccante
- Cuocere la pasta in acqua bollente, risottarla nel condimento ed ultimare il piatto con il crumble croccante