Il riso venere è un tipo di riso integrale di colore nero ebano, completamente naturale. Oltre all'aspetto particolare, ha un gusto e un aroma unico.
Il riso venere ha origine in Cina, dove, fino al XIX secolo, veniva coltivato esclusivamente come cibo destinato all'alimentazione dell'imperatore e della corte reale. La varietà odierna di riso Venere è stata perfezionata in Italia, in particolare nella zona di Novara.
Com'è deducibile, il nome "Venere" si ricollega al nome della Dea Romana dell'amore, della bellezza e della fertilità. In passato, il riso nero era infatti considerato un potente afrodisiaco.
Le caratteristiche originali del riso venere, unite a una serie di ingredienti particolari (tra cui non può mancare la Spirulina), si sposano alla perfezione in questo piatto realizzato da Anna Condello.
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di riso venere
- 125 g di salmone affumicato
- 2 cucchiaini di Spirulina italiana in spaghettini
- 125 g di formaggio fresco spalmabile
- radice di zenzero q.b.
- 1 limone
- 1 avocado maturo
- 1 patata bollita
- olio evo q.b.
- sale e pepe
- bacche rosa (come decorazione)
- erba cipollina (come decorazione)
Procedimento
- Cuocere il riso venere per assorbimento (una parte di riso e tre di acqua) venti minuti a fuoco basso con coperchio e altri 20 minuti con fornello spento, sempre con coperchio. (Il riso non va scolato perché contiene tantissime antocianine che sono dei potentissimi antiossidanti)
- A cottura ultimata mettetelo da parte per farlo freddare
- Dividere l’avocado a metà, privarlo della buccia e schiacciarlo con una forchetta
- Ora con l’aiuto di un frullatore miscelare la polpa dell'avocado con il formaggio fresco spalmabili; poi aggiungere la Spirulina italiana in spaghettini (tritata finemente) e un po’ di zenzero grattugiato
- Aggiungere pian piano il succo di limone, l'olio d'oliva, sale e pepe
- Quando l'impasto sarà uniforme, dividerlo in quattro porzioni
- In un’altra ciotola schiacciare la patata bollita e condirla con sale, pepe e un filo d’olio evo
- Al centro del piatto posizionare un coppapasta ( rivestito con della carta da forno per riuscirlo a sfilare poi con facilità! 😉) e versarvi dentro uno strato di riso venere
- Appiattirlo con l’aiuto di un cucchiaio e poi creare il secondo strato con il composto di patata che abbiamo preparato in precedenza. Poi versare un altro strato con il composto di avocado, Spirulina e formaggio spalmabile
- Lasciare riposare in frigo una mezz’ora per farlo ben rassodare
- Sfilare il coppa pasta (quindi togliere anche la carta da forno) e terminare l’ultimo strato con delle fettine di salmone affumicato
- Ornare con erba cipollina, bacche rosa e una fettina di limone
Et voilà! Un antipasto da veri chef 😉