Hai mai sentito parlare dei wrap?
To wrap in inglese vuol dire "avvolgere" e dunque un wrap è un piatto in cui c'è qualcosa che avvolge il ripieno, esattamente come due fette di pane contengono il ripieno di un panino (sandwich).
Normalmente un wrap è - alla pari di un sandwich - un piatto unico, molto simile ad una piadina arrotolata. La ricetta più comune riporta l'utilizzo di una tortilla morbida come base, che viene poi riempita con carne, formaggi filanti, salse, verdure e condimenti.
Il wrap si differenzia dalle piadine e dai tacos per la modalità di piegatura della base morbida: mentre le piadine vengono ripiegate a metà lungo il diametro ed i tacos vengono riempiti e fungono da contenitore per il ripiego, i wrap vengono invece arrotolati, ed avvolgono (dall'inglese to wrap) tutto il ripieno all’interno.
Non si tratta di un panino, né di un sandwich, ma è sicuramente uno street food gustosissimo.
La nostra amica Antonia ne ha creato uno per noi veramente gustoso e green! Segui il procedimento per farlo proprio uguale!
Ingredienti (per ogni wrap)
- 50 g di farina integrale/avena
- 50 g di albume
- 2 g di Spirulina italiana in spaghettini
- bicarbonato e succo di limone per la lievitazione
- sale
- pepe
- aglio in polvere
Procedimento
- Mettere una padella antiaderente di circa 25 cm sul fuoco a fiamma bassa
- Inserire tutti gli all'interno di un frullatore
- Una volta ottenuto un composto omogeneo (potrebbe essere necessario aggiungere circa 30g di acqua), versare il contenuto nella padella
- Cuocere il composto a fuoco basso e con coperchio fino a che la superficie non risulta asciutta
- Farcire il wrap come si preferisce. Per la ricetta nella foto, abbiamo usato petto di pollo alla piastra, lattuga, pomodoro e una sottiletta
Usa la fantasia, puoi fare tutti i wrap che vuoi! :-)