
Microalghe sul tetto per assorbire la CO2 con l’aiuto dei satelliti Esa
L’Agenzia spaziale europea finanzierà il progetto “Breathing Buildings for Sustainability” dell’azienda italiana Livegreen. Ideato da Gabriele Cipri e Andrea Moro, rispettivamente amministratore delegato e presidente di Livegreen, un’azienda con sede ad Arborea, in Sardegna, il progetto unirà sostenibilità e tecnologia spaziale utilizzando le informazioni dal satellite Copernicus per far crescere microlaghe sugli edifici della città pronte ad assorbire lo smog e la Co2.